A Caserta il Burraco Solidale dell’Opera Sant’Anna in collaborazione con il Liceo Manzoni

7 Novembre 2025

“Giocare insieme per fare la differenza” 

Un pomeriggio di gioco, solidarietà e comunità a sostegno della Mensa Solidale OSA

Caserta si prepara ad accogliere una nuova, significativa giornata all’insegna della solidarietà, dove il gioco diventa strumento di unione e aiuto concreto.
Il 16 novembre 2025, presso il Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, si terrà il Torneo di Burraco Solidale organizzato da OSA – Opera Sant’Anna, affiliata alla Rete E.S.S.E. – Ente Sportivo Sociale Europeo, in collaborazione con lo stesso Liceo e con la società Base Event.

L’iniziativa, che rientra nel progetto associativo dal titolo evocativo “Giocare insieme per fare la differenza”, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la Mensa Solidale OSA, un presidio cittadino che rappresenta da anni un punto di riferimento per centinaia di persone e famiglie in difficoltà.


💛 Una sinergia che unisce scuola, volontariato e cittadinanza

Come si legge nel comunicato ufficiale pervenuto in redazione, “si rinnova anche quest’anno la sinergia preziosa e generosa tra l’Opera Sant’Anna e il Liceo Statale Manzoni di Caserta”, una collaborazione che conferma l’impegno condiviso tra istituzioni scolastiche e realtà del Terzo Settore nel promuovere solidarietà, educazione civica e partecipazione sociale.

Il contributo del Liceo Manzoni, che ha messo a disposizione spazi e supporto organizzativo, testimonia una visione moderna dell’educazione, in cui la scuola diventa non solo luogo di apprendimento, ma anche centro di cittadinanza attiva e consapevole.

La partnership con Base Event, società casertana impegnata da anni nella realizzazione di eventi sportivi e culturali, ha garantito l’organizzazione tecnica e la promozione del torneo, trasformando un semplice gioco di carte in un grande momento di incontro collettivo.


🍽️ La Mensa Solidale OSA: un presidio di umanità e accoglienza

I fondi raccolti saranno destinati alla Mensa Solidale OSA – Opera Sant’Anna, che opera a Caserta tre volte a settimana offrendo pasti caldi, ascolto e sostegno alle persone più fragili.
Una realtà che rappresenta un autentico punto di riferimento per la città, dove il volontariato diventa gesto quotidiano di amore e dove la solidarietà si traduce in azioni concrete.

“Ogni piatto servito non è solo cibo, ma un segno di attenzione e dignità – spiegano i volontari OSA –.
Iniziative come questa ci permettono di continuare la nostra missione e di farlo insieme alla comunità.”


♣️ Un burraco che vale più di mille carte

Il torneo, aperto a tutti gli appassionati di burraco e sostenitori della causa solidale, prevede una quota di partecipazione di €20, interamente devoluta alla Mensa.
L’evento si terrà alle ore 16:30 presso il Liceo “A. Manzoni”, e promette di essere non solo un’occasione di svago, ma un vero e proprio incontro tra generazioni, valori e impegno civile.

“Giocare insieme per fare la differenza” non è solo uno slogan, ma una visione: quella di una comunità che sceglie di unire il divertimento alla solidarietà, creando legami umani che vanno oltre il tavolo da gioco.


🌍 E.S.S.E. e il valore della rete nel Terzo Settore

L’iniziativa è sostenuta anche dalla Rete E.S.S.E. – Ente Sportivo Sociale Europeo, di cui l’Opera Sant’Anna è parte attiva.
Attraverso i propri settori dedicati alla promozione sociale, al volontariato e al welfare di comunità, E.S.S.E. sostiene le associazioni affiliate nel realizzare progetti di utilità sociale, solidarietà, formazione e inclusione.

L’esperienza di OSA Caserta è un esempio concreto della forza della rete associativa, che mette in relazione enti, scuole, professionisti e cittadini con un unico obiettivo: creare valore sociale condiviso.


🤝 Un invito aperto a tutti

Il messaggio che arriva da questa giornata è chiaro: fare del bene può essere semplice, basta giocare insieme.
L’appuntamento è dunque per sabato 16 novembre, alle 16:30, presso il Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta.

📞 Per info e prenotazioni: 371 387 3328


📸 L’iniziativa è realizzata con il patrocinio morale della Rete E.S.S.E., in collaborazione con il Liceo Manzoni e Base Event.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

È NATA L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PROFESSIONISTI DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E NOTARIZZAZIONE DIGITALE

Next Story

Registro Unico del Terzo Settore: pubblicato l’elenco aggiornato degli enti cancellati

Latest from Notizie dalla rete

Go toTop