Si è svolta sabato 14 giugno, nella prestigiosa cornice della Sala Consiglio di Palazzo Valentini a Roma, la III edizione de Le Stelle di E.S.S.E., una cerimonia sentita e vissuta con grande partecipazione, organizzata dall’Ente Sportivo Sociale Europeo (E.S.S.E.), Rete Associativa che opera nel Terzo Settore e promuove valori di solidarietà, cittadinanza attiva e inclusione.

A moderare l’evento il direttore di E.S.S.E. Media Salvatore Cavallo che ha aperto la giornata evidenziando come l’evento celebri l’impegno, la passione e la dedizione di chi opera nel Terzo Settore e, giorno dopo giorno, contribuendo a costruire una società più inclusiva, solidale e sostenibile.

Ha poi preso la parola il Presidente di E.S.S.E., Massimo di Mauro, che ha sottolineato il valore simbolico e sociale dell’iniziativa: «Questo è un riconoscimento a chi costantemente lavora per il bene comune, spesso lontano dai riflettori. Le Stelle di Esse sono persone che fanno brillare la società civile». 

Il Presidente di Mauro ha ringraziato tutti coloro che si dedicano al Terzo Settore e lo affiancano per far crescere il mondo delle Associazioni di E.S.S.E., a cominciare dal Vicepresidente Vicario e Coordinatore Nazionale, Giuseppe Palma, per proseguire poi con i Presidenti di E.S.S.E. Promozione Sociale Monika Jarosz, di E.S.S.E. Ambiente Ernesta Cambiotti e con il Vicepresidente di E.S.S.E. Autismo Salvatore Taurino. Ringraziamenti anche per gli altri delegati assenti Salvo Grasso, Sante Blasi, Fabrizio Picariello, alla neodelegata Patricia Lucelia Mosca e per il Segretario Alessio di Mauro. Un ringraziamento speciale, poi, per il Consigliere di Roma Capitale Fabrizio Santori, per la sua vicinanza all’Ente.

La viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, figura di spicco del Forum del Terzo Settore, non è potuta intervenire per un impegno istituzionale. In ogni caso ha voluto rendere omaggio all’impegno profuso da E.S.S.E. e da tutte le Associazioni che ne fanno parte nonché ai premiati con un video, proiettato nel corso dell’evento, in cui ha ribadito l’importanza del volontariato come pilastro per una società equa e solidale.

I 23 assegnatari delle Stelle di E.S.S.E. sono stati suddivisi in 7 categorie. Al momento della premiazione il Presidente Massimo di Mauro ha letto la motivazione che ha determinato l’assegnazione del premio mentre il direttore Salvatore Cavallo ha offerto ai premiati l’opportunità di raccontare, con una breve dichiarazione, la loro esperienza.

 

Sport 

Alessandro Frezzotti e Carlo Francesco Porzio per i risultati nell’aviazione sportiva e la promozione del volo a vela, e Daniela Santelli per il suo impegno nel calcio giovanile come veicolo d’inclusione.

 

Cultura e Relazioni Sociali 

Daniela Cococcia e Oscar Dalvit sono stati celebrati per aver reso la cultura e le relazioni interpersonali strumenti di crescita e coesione sociale.

Solidarietà e Cittadinanza Attiva 

Riconoscimenti al gruppo City Angels ODV per la loro opera in favore dei più fragili e a Fabio Suriani, volontario attivo in contesti di emergenza.

Formazione e Ricerca Scientifica

Premi a Pier Paolo Maria Menchetti, chirurgo e innovatore nel campo della sanità, e ad ASSO AI, prima associazione italiana sull’intelligenza artificiale, oltre a Paolo Furlan, Associazione Italiana Misofonia che promuove formazione e consapevolezza.

Turismo e Ambiente

Giada Bernardi ha ricevuto la Stella per il costante e attivo impegno nel promuovere una cultura del rispetto dei diritti, valorizzando il legame tra esseri viventi e ambiente, Valeria Passeri per l’attività di tutela dell’ambiente e dei diritti delle comunità locali. Tra i premiati Emanuele Salvatore Malloru, divulgatore marino, che è intervenuto con un saluto in video, Armando Bossio, sindaco di Cleto, per il rilancio sostenibile del territorio. 

Diritti e Legalità 

Spiccano Pietro Santo Molinaro e Luciano Seno per il loro impegno civico, assieme alla stessa viceministra Maria Teresa Bellucci, premiata per il suo lavoro nelle politiche sociali.

Forza e Resilienza

Una sezione toccante che ha visto protagonisti come Gabriele Catta, Beatrice Grassini, Martina Barba, Lello Marangio ed Eleonora Fabris, testimoni di storie di rinascita, forza interiore e capacità di trasformare le difficoltà in percorsi di ispirazione.

Oltre ai premi principali, sono stati consegnati riconoscimenti speciali a personalità varie del mondo dello sport, del sociale e delle associazioni affiliate alla Rete di E.S.S.E., insignite con pergamene e medaglie da tavolo per il loro contributo concreto alla missione dell’organizzazione.

Il Presidente della Feder Tamburello Edoardo Facchetti, il Coordinatore E.S.S.E. Friuli-Venezia Giulia Lorenzo Lucia, alla Pizza Style School, Maria Teresa De Pierro, il Centro Danza Diana di Aversa, Alberto Abbate, la Sport in Vaticano ASD con la Governatrice Raffaella Petrini, la M.R. Sport ASD dei Fratelli Marconi, Cristina Di Silvio, Noussair Ouchen, Angiolina Marchese, Maurizio Zoffoli, Stefano Furlani, Angelo Lippi, Rita Pera. 

Le Stelle di E.S.S.E. ha rappresentato non solo una celebrazione, ma anche un invito alla partecipazione attiva e responsabile, in un momento storico in cui il Terzo Settore continua a dimostrare la propria centralità nella costruzione di una società più giusta e inclusiva.

La III edizione de Le Stelle di E.S.S.E. è stata organizzata in collaborazione con E.S.S.E. Media, la testata giornalistica dell’Ente Sportivo Sociale Europeo e nata per raccontare le storie, gli eventi e le iniziative che animano il Terzo Settore e le associazioni, le organizzazioni di volontariato, le fondazioni e le comunità a livello locale, nazionale e internazionale. Per la riuscita dell’evento E.S.S.E. Media ha fornito un prezioso apporto con il Presidente Alessio de Cristofaro che ha curato gli aspetti tecnici, tecnologici e la regia, con il direttore Salvatore Cavallo che ha moderato la manifestazione, con Claudia di Mauro nelle vesti di fotografa per immortalare i momenti più significativi. E.S.S.E. Media ha anche realizzato il video della giornata con le riprese curate dai cameramen Luca Mancini e Pietro Villano.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

«Le Stelle di Esse» arriva alla III edizione: 23 premi e tanti riconoscimenti speciali

Next Story

Patricia Lucelia Mosca nominata responsabile della promozione e dello sviluppo di E.S.S.E.

Latest from Ambiente e Sostenibilità

Go toTop

Don't Miss