📍 Bruxelles – Istituto Italiano di Cultura (IIC)
📅 Mercoledì 14 maggio 2025 – Sala Expo
Un evento di forte valore civico e formativo andrà in scena il prossimo 14 maggio a Bruxelles, con il seminario “Giovani: Volontariato in Europa”, promosso dalla Rete Giovani Italiani in Belgio (REGIB) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Comites di Bruxelles e il coinvolgimento di importanti attori istituzionali e associativi.
Un’occasione per fare rete e dare voce all’impegno giovanile
Il seminario nasce per approfondire il ruolo delle nuove generazioni nel mondo del volontariato, del Servizio Civile Universale e dell’European Solidarity Corps, esplorando anche le esperienze di advocacy sociale e lobbying internazionale.
Particolare rilievo sarà dato alla presenza di Giuseppe Palma, Vicario di E.S.S.E. Rete Associativa, tra i relatori. Figura da sempre impegnata nella promozione del terzo settore, Palma offrirà una visione strategica del volontariato come strumento di coesione sociale, cittadinanza attiva e diplomazia popolare. La sua partecipazione rappresenta un importante ponte tra il mondo associativo italiano e le esperienze di partecipazione giovanile in ambito europeo.
Dialogo, testimonianze e prospettive
L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali da parte di IIC, Consolato, Comites e REGIB, e proseguirà con un ampio spazio di confronto sul Terzo Settore, che coinvolgerà:
🔹 Progetti europei di solidarietà e cooperazione
🔹 Il Servizio Civile Universale come strumento formativo e professionale
🔹 Esperienze di inclusione sociale e cittadinanza attiva
🔹 Testimonianze di giovani, associazioni e operatori del volontariato transnazionale
Sarà un momento di analisi e racconto, ma anche di costruzione di una rete operativa tra giovani italiani all’estero, istituzioni culturali e attori del terzo settore.
Networking e cittadinanza europea
Il seminario si concluderà con una sessione di networking, favorendo contatti diretti, scambio di esperienze e avvio di progettualità comuni. L’iniziativa mira a stimolare nei giovani la consapevolezza di essere parte attiva di un’Europa più coesa, solidale e inclusiva.
Il coinvolgimento del Vicario Giuseppe Palma sottolinea la volontà di rafforzare il legame tra territorio nazionale e comunità italiane all’estero, valorizzando il ruolo del volontariato come asse portante di una nuova generazione di protagonisti sociali.