La città di Lentini si prepara ad accogliere una significativa conferenza sul tema “Politiche del Terzo Settore, Politiche Sociali e Ricadute sul Territorio”, organizzata dall’Assessorato Regionale alle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana. L’evento, ospitato nello storico Palazzo Beneventano, vedrà la partecipazione di esperti, amministratori e rappresentanti del mondo associativo.
Un appuntamento strategico per il welfare locale
La conferenza nasce con l’intento di analizzare il ruolo crescente del Terzo Settore come pilastro del nuovo welfare di comunità, esplorando le ricadute concrete delle politiche sociali nei territori siciliani, sia in termini di inclusione che di sviluppo.
Temi chiave e relatori
Il programma prevede un’ampia varietà di interventi specialistici, che toccheranno tematiche come la fiscalità del Terzo Settore, le comunità energetiche rinnovabili, l’amministrazione condivisa e le buone pratiche di inclusione sociale.
Un valore aggiunto: l’impegno contro la violenza sulle donne
Particolarmente significativa la presenza della Presidente di ESSE OLISTICO, Angela Viscuso, la quale interverrà per testimoniare l’impegno dell’associazione nella lotta contro la violenza sulle donne.
Il suo contributo offrirà una visione concreta di come il Terzo Settore possa farsi carico anche delle emergenze sociali più drammatiche, attraverso l’attivazione di percorsi di accoglienza, ascolto e reinserimento, confermando ESSE OLISTICO come una realtà sensibile e attiva sul fronte dei diritti e della tutela della dignità femminile.
Un evento aperto alla comunità
L’iniziativa rappresenta un’opportunità di confronto e partecipazione per cittadini, operatori del sociale, enti del Terzo Settore e amministratori locali. Una vera e propria piattaforma di dialogo tra istituzioni e territorio per costruire risposte condivise e innovative ai bisogni delle comunità.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
📢 Continua a seguire ESSEMedia per approfondimenti, interviste e aggiornamenti dal mondo del Terzo Settore e del welfare sociale.