Nel 2024 Obiettivo Turismo Italia con il suo progetto ‘Italia nel Mondo’ ha realizzato una proposta di turismo delle radici riconosciuta dalla Commissione Europea dei Comuni come il primo vero modello.
Un successo testimoniato dalle centinaia di turisti provenienti principalmente da Nord e Sud America e dall’Europa, che non solo hanno visitato, ma soprattutto vissuto i borghi della Calabria. Arrivati come semplici visitatori, sono ripartiti come amici, con ricordi indelebili e, in alcuni casi, con il desiderio di restare

L’offerta completa e autentica
- Corso base di italiano
- Degustazioni e percorsi gastronomici per scoprire i sapori e le tradizioni del territorio
- Laboratori artigianali e di cucina per immergersi nella cultura locale
- Attività fisica (fitness)
- Balli tradizionali (tarantella)
- Visite e tour guidati nei borghi e nei luoghi più rappresentativi della Calabria (e non solo)
- Spettacoli ed eventi tipici
- Possibilità di ricostruire il proprio albero genealogico, per ritrovare le proprie radici
Le novità del 2025
Al già noto borgo di Cleto, si aggiungono altre splendide località calabresi: Celico, Cerisano, Falerna, Gerace, Marina di Gioiosa Ionica e Santa Severina. Ognuno di questi borghi custodisce un patrimonio storico e culturale unico, pronto a essere scoperto da chi desidera un turismo più “identitario ed emozionale”.
Se volete vivere un’esperienza che vi avvicini alle vostre radici (o che ve ne faccia scoprire di nuove), e che al contempo vi permetta di conoscere da vicino l’anima di luoghi ricchi di tradizioni secolari, “Italia nel Mondo” è la risposta che fa per voi.
Per maggiori informazioni e prenotazioni
WhatsApp: +39 371 117 8277