600 persone aiutate grazie allo sport e al cuore dei volontari
Un’azione di rete, coordinata dal Presidente di ESSE SPORT Salvatore Grasso, che unisce sport, promozione sociale e beneficenza nel segno della solidarietà concreta.
Nella palestra dove ogni giorno si allenano atleti, giovani e appassionati di arti marziali, in questi giorni non si sono sentiti solo i colpi dei sacchi o il ritmo degli allenamenti.
Si è respirato qualcosa di più profondo: il senso autentico dello sport come motore di solidarietà.
È da qui che nasce l’iniziativa promossa da E.S.S.E. SPORT, settore dell’Ente Sportivo Sociale Europeo (E.S.S.E.), guidata dal Presidente Salvatore Grasso, che ha dato vita a un’importante operazione di raccolta e distribuzione di beni alimentari e di prima necessità destinata a oltre 600 persone e famiglie in difficoltà economica.
🎯 L’obiettivo: trasformare la forza dello sport in un gesto concreto di aiuto
Il progetto nasce da un’idea semplice ma potentissima: fare rete per fare del bene.
Grazie all’impegno congiunto di associazioni sportive, istruttori, atleti e volontari, i centri affiliati a E.S.S.E. hanno raccolto e stoccato centinaia di confezioni di alimenti, prodotti per la casa e beni essenziali.
Le immagini dei locali colmi di scatole e derrate alimentari parlano da sole: la forza dello sport messa al servizio del sociale.
“Lo sport non è solo competizione. È disciplina, rispetto, ma anche solidarietà.
Quando un atleta allunga la mano a chi è in difficoltà, allora vince davvero tutto il mondo sportivo.”
— Salvatore Grasso, Presidente E.S.S.E. Sport
💪 Una rete che unisce sport, promozione sociale e volontariato
L’iniziativa, che rientra nelle attività promosse dal settore E.S.S.E. Sport, rappresenta un perfetto esempio di sinergia tra sport, Terzo Settore e cittadinanza attiva.
Ogni associazione partecipante ha contribuito non solo con la raccolta, ma anche con la logistica, il coinvolgimento di volontari e il supporto alle famiglie beneficiarie.
Un modello organizzativo ispirato ai principi della Rete E.S.S.E., che promuove la collaborazione tra enti sportivi, associazioni di promozione sociale e realtà territoriali, trasformando lo sport in uno strumento di educazione, inclusione e solidarietà.
🤝 Lo sport come strumento di inclusione e comunità
Nel cuore di ogni disciplina sportiva c’è un valore universale: il rispetto dell’altro.
E proprio questo valore si è concretizzato nella distribuzione di aiuti a persone e famiglie che vivono momenti di difficoltà, comprese numerose persone “speciali” — cittadini con disabilità o fragilità sociali — che hanno trovato nel mondo sportivo non solo un luogo di allenamento, ma una vera famiglia.
E.S.S.E. da sempre promuove questa visione: lo sport non è fine a sé stesso, ma diventa un linguaggio universale di inclusione, benessere e solidarietà.
📦 600 storie di gratitudine, un solo grande messaggio
Le centinaia di pacchi accatastati nei centri sportivi della rete E.S.S.E. raccontano 600 storie di vita, di speranza e di dignità.
Ogni scatola consegnata rappresenta un piccolo atto d’amore, un segnale concreto di come la rete del Terzo Settore possa agire con efficacia sul territorio.
L’operazione, condotta con rigore organizzativo e grande spirito di servizio, si inserisce in una visione più ampia che E.S.S.E. promuove in tutta Italia: unire lo sport e il sociale per costruire comunità più forti, inclusive e solidali.
🌍 E.S.S.E.: la forza della rete al servizio delle persone
Il progetto di beneficenza di E.S.S.E. SPORT non è un episodio isolato, ma parte di un impegno costante che l’Ente porta avanti attraverso iniziative sociali, parasportive e di promozione culturale.
Dalle campagne ambientali ai programmi di formazione per il Terzo Settore, fino agli eventi di solidarietà e inclusione, E.S.S.E. continua a rappresentare un modello virtuoso di rete associativa europea.
🏅 “Allenare il corpo, ma anche il cuore”
Il messaggio che arriva da Misterbianco e dagli altri centri coinvolti è chiaro: la solidarietà si costruisce insieme, con il contributo di tutti.
Ogni atleta, volontario o cittadino che ha partecipato a questa iniziativa ha allenato non solo i muscoli, ma anche il cuore.
Perché lo sport, quando incontra il sociale, non è solo movimento.
È vita, è empatia, è comunità.
📸 Le immagini della distribuzione alimentare, realizzata presso la palestra del Presidente di ESSE SPORT, mostrano la forza di un impegno collettivo che unisce persone, associazioni e territori sotto un unico simbolo: quello della solidarietà attiva.