Autismo e sport inclusivo: la voce di Antonella Zadini, Presidente di ESSE Parasportivo, nel servizio TGR FVG

10 Aprile 2025

La TGR Rai Friuli Venezia Giulia ha dedicato un servizio speciale all’autismo, mettendo in luce esperienze concrete di sostegno, inclusione e riabilitazione. Tra le testimonianze più significative, quella di Antonella Zadini, Presidente di ESSE Parasportivo, impegnata da anni nella promozione dello sport come strumento di crescita e benessere per le persone con disabilità.

“Dall’autismo non si guarisce, non è una malattia, ma una condizione da cui si può sicuramente migliorare”, ha dichiarato Zadini, sottolineando l’importanza di un approccio attento, umano e multidisciplinare, capace di mettere al centro la persona, non la diagnosi.

L’impegno di Progetto Riabilitazione

Il servizio ha acceso i riflettori su Progetto Riabilitazione, una realtà attiva da oltre 20 anni nel Friuli Venezia Giulia, che accompagna persone con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie lungo percorsi educativi e riabilitativi costruiti su misura.

L’associazione lavora attraverso:

🔹 Interventi personalizzati per bambini, ragazzi e adulti
🔹 Supporto familiare e consulenze specialistiche
🔹 Attività sociali, scolastiche e sportive
🔹 Formazione per operatori e volontari

Sport, inclusione e consapevolezza

Come evidenziato da Antonella Zadini, lo sport rappresenta una straordinaria risorsa per sviluppare abilità, relazioni e fiducia. L’esperienza di ESSE Parasportivo dimostra che il movimento, il gioco e l’attività fisica possono trasformarsi in veri strumenti di partecipazione e autonomia per chi vive l’autismo.

Una rete per il cambiamento

Il servizio della TGR FVG è un esempio di come la comunicazione pubblica possa contribuire a sensibilizzare e informare, portando all’attenzione nazionale esperienze virtuose del terzo settore.

Il lavoro di associazioni come Progetto Riabilitazione e il ruolo di voci autorevoli come quella di Zadini sono fondamentali per costruire una società più giusta, consapevole e inclusiva.

 

https://www.facebook.com/share/r/1BjUr25jxM/

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Giovani e Volontariato in Europa: a Bruxelles un seminario per costruire reti, progetti e futuro

Go toTop